1964

album-art

00:00
Guevara a Ginevra
Leggi
L'uomo integrale
Leggi
Guevara a Mosca
Leggi
Il Che all'Assemblea dell'ONU
Leggi

Welcome to Enjoymuseum

Install
×

Guevara a Ginevra

Il 25 marzo si inaugura a Ginevra la prima Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo. In rappresentanza di Cuba, Guevara interviene chiedendo per il suo paese «uguaglianza, giustizia ed equità rigorose». «L’unica soluzione corretta ai problemi dell’umanità nella situazione attuale – dice – è l’abolizione assoluta dello sfruttamento dei paesi che dipendono dai paesi capitalisti sviluppati […] Cuba sostiene che da questa conferenza deve emergere una definizione di commercio internazionale come strumento idoneo per il più rapido sviluppo economico dei popoli sottosviluppati e discriminati […]».

L’uomo integrale

Il 9 maggio a L’Avana, Guevara parla ai giovani:
«La fase di costruzione del socialismo […] che stiamo vivendo non viene realizzata semplicemente per far risplendere le nostre fabbriche. […] Non sarebbe giusto se fossimo solo produttori di articoli e materie prime e non fossimo anche produttori di uomini […]».
Il 15 agosto parla di Un nuovo atteggiamento verso il lavoro .
Per Guevara la vera schiavitù non è il lavoro, ma il non possedere i mezzi di produzione.
Quando la nuova società ottiene il potere « [ecco che] di fronte al lavoro si acquisisce di nuovo la vecchia allegria, quella di compiere un dovere, di sentirsi importante all’interno del meccanismo sociale […] ».

Guevara a Mosca

4 novembre : Guevara parte per Mosca alla guida della delegazione cubana, in occasione del 47esimo anniversario della Rivoluzione d’ottobre. Il 7 novembre , assiste alla sfilata dell’anniversario. L’11 parla alla Società dell’Amicizia Sovietico-Cubana, presieduta dal primo cosmonauta Jurij Gagarin.

Il Che all’Assemblea dell’ONU

Il 9 dicembre Guevara è a New York a capo della delegazione cubana per partecipare alla XIX Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’11 fa il suo intervento ufficiale, in cui condanna duramente la politica degli Stati Uniti: « Verrà il giorno in cui questa Assemblea […] chiederà al governo nordamericano di garantire la vita della popolazione nera e latinoamericana. […] Come può definirsi guardiano della libertà chi assassina i propri figli e li discrimina ogni giorno in base al colore della pelle, chi lascia in libertà gli assassini dei neri e per di più li protegge, mentre punisce la popolazione nera che esige il rispetto dei suoi legittimi diritti di libertà? […]». 14 dicembre: Guevara interviene a Face of the Nation , programma serale della Cbs: «Conosciamo bene il potere degli Stati Uniti. Diciamo che il loro governo vuole farci pagare un prezzo molto alto per questa coesistenza non pacifica […]. Se per vivere in pace dovessimo metterci in ginocchio, dovrebbero prima ucciderci».